top of page

Qual è l'età giusta per iniziare lo studio del canto professionale?

  • Immagine del redattore: Angelo Fernando Galeano
    Angelo Fernando Galeano
  • 17 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 mag


Uno dei business più fiorenti dell'ultimo decennio è indubbiamente quello del canto per bambini. Spinti da trasmissioni televisive di successo e da aspettative, a volte spropositate, dei genitori, molti bambini vengono avviati precocemente a lezioni di canto professionale. Tuttavia, questa tendenza nasconde un lato preoccupante, legato non tanto alle aspirazioni familiari, quanto alla condotta di molti vocal coach che, per assecondare il fiorente mercato, allenano questi giovani talenti come se fossero adulti.


Perché l'allenamento precoce è dannoso

Educare una voce bianca come quella di un adulto è un errore gravissimo. La laringe dei bambini non è ancora completamente formata e non è predisposta a sopportare il tipo di lavoro muscolare richiesto dal canto professionale. Forzare la vocalità in una direzione innaturale e prematura può creare nel bambino delle memorie muscolari che, una volta completata la muta vocale, non saranno più sostenibili. Questo può portare a considerevoli disagi vocali in età adolescenziale e adulta, affliggendo gli ex "bambini prodigio".


L'Importanza della didattica specifica per voci bianche

La voce bianca ha una didattica specifica e necessita di professionisti ed esperti qualificati. Le formazioni dedicate alla didattica vocale per bambini, come i cori di voci bianche, rappresentano il contesto ideale. In età prepuberale, l'obiettivo primario non è formare cantanti professionisti, ma piuttosto sviluppare nel fanciullo una solida musicalità, un'ottima educazione dell'orecchio e una modalità di emissione vocale sana, che rispetti la fisiologia e la crescita.


È fondamentale anche considerare i tempi individuali di maturazione. Non tutte le voci prepuberali si sviluppano allo stesso modo; ad esempio, nei ragazzi, i fototipi più scuri tendono a maturare vocalmente prima di quelli più chiari. Rispettare questi tempi è cruciale per la salute vocale a lungo termine.


La risposta alla domanda: qual è l'età giusta per iniziare?

La risposta è chiara: lo studio del canto professionale dovrebbe iniziare dopo che la maturazione vocale è del tutto completata.


Nel frattempo, è essenziale lasciare che i bambini siano bambini. Incoraggiateli a cantare in cori di voci bianche o a partecipare a progetti specifici per la didattica vocale infantile, sempre sotto la guida di esperti che comprendano la delicatezza del loro compito. Inoltre, incentivate lo studio di quanti più strumenti musicali possibile, assecondando i loro desideri e le loro inclinazioni naturali. Questo approccio favorisce uno sviluppo musicale completo e armonioso, senza compromettere la salute vocale futura.



Il meraviglioso Westminster Abbey Chorus, con i fanciulli voci bianche.



 
 
 

Comments


© 2019 ditantipalpiti.it - Angelo Fernando Galeano. Tutti i diritti riservati.

bottom of page