top of page
  • Immagine del redattoreAngelo Fernando Galeano

La Voce nel Musical - Storia, Didattica, Tecnica, Stile, Fisiologia e Igiene vocale.

di Valentina Cavazzuti, Franco Fussi e Angelo Fernando Galeano


In una telefonata che non dimenticherò mai, durante il lockdown 2020, Valentina Cavazzuti, con l’entusiasmo contagioso che fa di lei una creatura più unica che rara, mi convinse che per l’Italia il tempo per restare senza un testo di riferimento per la didattica vocale del Musical Theatre era ormai scaduto, e anche da tanto. Mi chiese di provare a colmare insieme questa enorme lacuna e provare a scrivere “il libro che mancava”.


Inutile dire che accettai immediatamente e con entusiasmo, e quella telefonata, e Valentina, mi salvarono dal vortice di ignavia che in quel periodo mi stava travolgendo.


Per completare la squadra serviva un luminare nel campo vocale, qualcuno che con la sua sapienza ed esperienza ci aiutasse in questo cammino di chiarificazione, prima che di stesura.

Fu così che Franco Fussi, un’istituzione mondiale nel campo della Voce Artistica, accettò con entusiasmo il nostro invito a salire a bordo.


Qualsiasi parola di ringraziamento per Valentina e Franco non sarebbe sufficiente ad esprimere la riconoscenza infinita ed imperitura che nutro verso i miei due compagni di avventura.


Ma veniamo al Libro!


Il Musical Theatre è la forma d’arte totale del XX secolo.

Consente all’attore di spingere l’espressione teatrale al limite delle possibilità umane.

Per un’arte così complessa e fisica serve chiarezza sulle modalità d’emissione che la rendono anche la più versatile e trasversale. Legit, Mix, Speech&Twang e Belt sono le principali emissioni da cui non si può prescindere tecnicamente e stilisticamente.

Attraverso l’analisi storica, stilistica, fisiologica e pedagogica, questo testo si propone di fornire una guida e un supporto per i didatti, un appassionante percorso iniziatico per i neofiti, un luogo di piacevole scoperta e approfondimento per gli appassionati e un illuminante supporto ai professionisti.


Grazie all’immensa Loretta Goggi, una delle artiste italiane che più stimo e ammiro, sin dall’adolescenza, per aver voluto donare a questa pubblicazione la sua preziosa testimonianza.


Grazie per la loro Prefazione a Shawna Farrell, Simon Lee e Saverio Marconi, la cui esperienza sul campo è di ispirazione per tutti coloro che amano questa meravigliosa forma d’arte.


Grazie a Marco Volonté, che ha creduto fortemente in questo testo prima ancora della sua esistenza, e a tutto lo staff del Gruppo Editoriale Volontè & Co. per la loro grande professionalità e disponibilità.


Ringrazio dal profondo tutti i grandissimi professionisti e didatti che hanno contribuito in qualche modo a questa pubblicazione, collaborando di cuore, condividendo esperienza, mettendo a disposizione la loro voce, del materiale artistico e preziosi consigli.


Un grazie infine va alla mia famiglia che da sempre mi supporta e sopporta nel mio percorso e a tutti gli artisti che negli anni ho avuto l’onore e il privilegio di allenare, che mi ispirano quotidianamente a ricercare ed approfondire.


Il Testo è in vendita nelle migliori Librerie, negozi di Musica e in tutti gli Store on line.


Vostro

AFG





121 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page